03 Apr 2025
AGI - Bruxelles, 10 giugno. "Continuiamo a monitorare i casi" di peste suina "riportati nei cinghiali dell'Italia continentale e siamo in contatto con le autoritá nazionali" e "abbiamo avuto diverse…
(DIRE) Roma, 10 giu. - Per salvare gli allevamenti occorre dare risposte concrete con il contenimento del numero di cinghiali e risarcimenti immediati alle aziende costrette ad abbattere i loro…
Roma, 10 giu. (LaPresse) - "È necessario rapidamente mettere in atto una vera e propria azione di riduzione della pressione dei cinghiali anche attraverso un piano di abbattimenti selettivi non…
In arrivo il decreto sulla biosicurezza per la gestione degli allevamenti contro la peste suina. Ad annunciarlo all'AGI è il Commissario straordinario all'emergenza, Angelo Ferrari."Il decreto sulla biosicurezza voluto fortemente…

Roma, 10 giu. (Adnkronos Salute) - I primi due casi di maiali contagiati dalla peste suina in un allevamento della zona rossa di Roma accelerano l'emergenza cinghiali nel Lazio ma intaccano anche la filiera suinicola. Ma c'è un allarme per i consumatori di carne di maiale e dei prodotti collegati? "Al momento no - risponde all'Adnkronos Salute Aldo Grasselli, presidente onorario della Società italiana di Medicina veterinaria preventiva (SimeVep) - ma sicuramente è un danno economico per gli allevatori del settore". E' possibile che, se i casi aumenteranno, si arrivi ad un caro prezzi per braciole e salsicce? "E' probabile una ripercussione sulla filiera e quindi anche sui prezzi al dettaglio".

Roma, 8 marzo 2022 - Lo sciopero dei pescatori con la restituzione delle licenze è un atto drammatico per una categoria di lavoratori che coraggiosamente compone la filiera più delicata,…
Roma, 24 febbraio 2022 – I numeri che riguardano il settore florovivaistico in Italia sono strabilianti: nel 2020 il valore della produzione si è assestato a 2,65 miliardi di euro…
Tavoletta: “Preservare i piccoli produttori, garanti della qualità”
 Roma, 9 febbraio 2022 – Suscita forte preoccupazione la norma del Ministero della Transizione ecologica che vieta l’immissione in natura del coregone, specie ittica considerata alloctona, introdotta nei laghi del…
“Con il nostro voto abbiamo voluto dare un segnale forte e chiaro all’Ue affinché si impegni, con atti concreti e immediati, nella difesa dei suoi pescatori, dal Canale di Sicilia,…